Vietato
Stamattina ero alla ricerca di un bar per prendermi un caffè, in un paese non lontano dalla mia città. Camminavo senza fretta, e così mi è capitato di scorgere un’insegna su una parete: nella sezione...
View ArticleContegno e serietà sono d’obbligo
Mi è venuto lo ghiribizzo di scrivere su un argomento serio, perché pure a me accade di pensare a questioni di grande spessore, sebbene succeda di rado. Peraltro non è un caso che la mia birreria di...
View ArticleTanti auguri… e grazie di esserci!
Ero entrato dalla porticina secondaria, passando per il cortile interno, la prima volta che ci ho messo piede dentro. La saracinesca esterna dell’ingresso principale rimase chiusa, come da parecchio...
View ArticleSu questo giorno struggente
Mi verrebbe da pensare che sia uno strano scherzo del destino – o del calendario liturgico – che nel secondo e nel penultimo mese dell’anno ci siano due feste tutto sommato neppure troppo dissimili,...
View ArticleLa mia maestra
Un sabato mattina di qualche settimana fa sono uscito di casa per far commissioni. Come di consueto ho preso un caffè al bar, ché nel fine settimana ha pure un sapore più piacevole perché te lo gusti...
View ArticleDel come ci vedono dall’altra sponda
Non penso sia una rarità essere stimolati nella fantasia partendo da un accidente che non c’entri nulla o quasi con i pensieri che poi frulleranno in testa. L’altro ieri, in pausa pranzo, mi è capitato...
View ArticleQuando sarò grande vorrò fare l’uomo
Me lo sono ripromesso: una volta che crescerò farò l’uomo. Alludo al modello virile di ogni “maschio alfa” che si rispetti. Per ora m’accontento di essere ciò che sento più naturale: una persona con i...
View ArticleEssere o apparire? Questo il dilemma!
Di apparire oggi se ne sente una gran necessità, ben oltre l’amletico «essere o non essere». Non mi riferisco alla santa Vergine, che ad apparire pare abbia sempre meno intenzione, non fosse per la...
View ArticleZucche vuote e zucche a mani giunte
Ero uscito nel secondo pomeriggio a fare due passi in centro. L’aria era fresca, per nulla fredda, e l’andirivieni dei passanti invogliava a indugiare sotto i portici, senza fretta. Eppure percepivo un...
View ArticleLa più breve amicizia della mia vita
Amicizia: da tempo vorrei scriverne, pur sapendo che non sarò né il primo né l’ultimo, ma trattandosi di un argomento impegnativo continuo a posticiparlo. Sta di fatto che stamattina mi sentivo...
View ArticleIncrocio le dita e confido nella fortuna
Non faccio troppo affidamento sulla fortuna come non credo nella sfortuna, ma talvolta pare che i gesti scaramantici siano necessari, per quanto assurdo. Mi è capitato di dover spedire un modesto...
View ArticleIn un castello meglio cortigiana. Etera in biblioteca
L’archivio storico di cui indegnamente mi occupo condivide gli spazi con una biblioteca, all’interno di un castello medievale. Ebbene, di recente una mano misteriosa ha lasciato segno della propria...
View ArticleLa prima cotta, disvelata dopo 30 anni
Una cotta – probabilmente anche più d’una – l’abbiamo avuta tutti nella vita. Il fatto è che non sempre a questa segue un riscontro: capita… quando uno se la tiene per sé, o qualora entrambi non...
View ArticleUn inizio di settimana insolito
Stamattina al lavoro mi è accaduta un’esperienza inconsueta. Per una serie di cause ho accompagnato dei ragazzi in visita nel castello dove lavoro: mansione che non mi capitava di svolgere da parecchio...
View ArticleI colori dell’ amore: una domanda e le risposte
L’ amore ha una tale complessità di definizioni che non sarò certo io a coniarne una nuova. Non da sobrio, per lo meno. Inoltre mi pare presuntuoso emulare il “petaloso” che a suo tempo riscosse il...
View ArticleAttimi di spensierata leggerezza
La leggerezza di certi momenti talvolta mi capita di viverla incrociando altri per strada e si rivela un’opportunità di coinvolgimento inaspettata. Di recente tre episodi mi sono rimasti impressi,...
View ArticleDio ti vede ma il mio scatto fa di più: la spia
«Chi fa la spia non è figlio di Maria, non è figlio di Gesù. Quando muore va laggiù, va laggiù da quell’ometto che sia chiama diavoletto». Filastrocca rispolverata tra i ricordi d’infanzia. Era la...
View Article